Diete e benessere

Cosa bere per un aperitivo se sei a dieta?


Aperitivo per la dieta

Sei abituata a gestire i pasti e la quotidianità e anche cosa mangiare quando gli amici ti invitano fuori, ma cosa bere per un aperitivo quando sei a dieta? 

Bevande analcoliche gassate

La cosa migliore da bere in assoluto è l’acqua. Per rendere la scelta meno triste, ecco qualche idea. 

  • Acqua frizzante: non esitate ad aggiungere una fetta di limone e, naturalmente, evitate gli sciroppi che contengono solo zucchero;
  • Una bibita dietetica: per darvi un’idea, un bicchiere di bibita normale equivale a 3 zollette di zucchero. Una bibita light contiene al posto dello zucchero dei dolcificanti, l’ideale però è abituarsi ai gusti non dolci
  • Acqua aromatizzata fatta in casa con erbe aromatiche tipo menta, basilico, rosmarino oppure con lime o zenzero, cetriolo oppure ai frutti di bosco.

Succhi di frutta

La soluzione ideale è optare per una spremuta di arancia rossa o di pompelmo oppure un frullato. Evita i nettari, i succhi multi frutti e quelli esotici, che spesso contengono quantità elevate di zuccheri. L’importante è scegliere succhi con il 100 % di frutta senza zuccheri aggiunti.

Scegli invece un succo di agrumi “100% puro”. Tieni presente che anche il succo di frutta va consumato con moderazione, poiché un solo succo può equivalere a una spremuta ottenuta da tre frutti. Inoltre, il succo di pomodoro può essere una buona alternativa, soprattutto se lo abbini ad antipasti salati.

Bevande alcoliche

È bene sapere che non tutti gli alcolici contengono lo stesso numero di calorie:

  • Un bicchiere di vino bianco secco o rosato (64 kcal) è ideale, ma raramente viene servito come aperitivo, se non in estate. Un bicchiere di vino bianco dolce, tipo passito o malvasia, è invece molto più dolce (160 kcal);
  • Un bicchiere di champagne può far parte dei festeggiamenti, purché sia brut (85 kcal). Lo champagne analcolico contiene il doppio delle calorie;
  • 330 ml di birra fornisce 84 Kcal;

Definizione di Unità alcolica :

U.A. : circa 12 g di a.etilico; questa quantità è contenuta in :

  • 1 bicchiere da pasto di vino (125 ml ) di gradazione media 12°
  • 1 lattina di birra (330 ml) a 4,5°
  • 1 bicchierino di brandy,cognac,grappa,whisky,rhum,vodka (40 ml) a 40

Infatti, maggiore è il grado alcolico, minore è la quantità servita nel bicchiere specifico.

I cocktail (Margaritas, Pina Colada) sono eccessivamente calorici. Sono l’equivalente di 7-8 bicchieri di champagne.

Non esiste per le bevande alcoliche la dose raccomandata in quanto l’alcol è una sostanza cancerogena ed è collegato in maniera causale a sette tipi di tumore . Dalle evidenze scientifiche si è visto che non esiste una quantità sicura priva di effetti sulla salute ,quindi il consiglio forte di OMS e IARC è quello di eliminarlo completamente dalle proprie abitiudini.

Adesso che sai cosa bere per un aperitivo se sei a dieta, non ti resta che raggiungere gli altri e dare inizio alla festa!



Seguici su @pesoforma_officialpage
Iscriviti alla newsletter