Ricette light

Spaghetti Shirataki con Zucchine, Crema di Anacardi e Gamberetti


Vuoi un piatto sfizioso e leggero senza rinunciare al gusto? Sei nel posto giusto!

Gli spaghetti shirataki, noti anche come noodles di konjac, sono una scelta perfetta per chi cerca una pasta senza carboidrati e ipocalorica. Una ricetta con shirataki, oltre ad essere povera in calorie, è anche in grado di favorire il senso di sazietà e di controllare l’assorbimento di zuccheri e colesterolo. Da non dimenticare, poi, come i piatti a base di noodles shirataki siano adatti sia a chi soffre di celiachia che di intolleranza al lattosio. Scopri nel dettaglio cosa sono gli shirataki e come cucinarli nel modo più gustoso.

La ricetta light con shirataki che ti proponiamo ha un’intrigante combinazione di ingredienti: zucchine, crema di anacardi e gamberetti, ed è assolutamente completa dal punto di vista nutrizionale. Le sue kcal complessive sono 315.

La crema di anacardi aggiunge poi quel tocco di cremosità in più, oltre ad arricchire il piatto con tutti i benefici degli anacardi. Prepararla è semplicissimo: in un attimo avrete un pasto originale, leggero e saziante.

Come preparare una ricetta con shirataki leggera e ipocalorica

Il cuore di questa ricetta con pasta shirataki sono gli Shirataki Pesoforma, ideali per ridurre l’apporto calorico giornaliero: contengono solo 12  kcal per 100g e sono ricchi in fibre solubili.

Gli Shirataki di Konjac sono facili da preparare e dal gusto neutro, si sposano con qualsiasi condimento, prendendone il sapore e rimanendo sempre al dente. Possono sostituire i prodotti a base di carboidrati in una dieta low-carb. In più, se ti stai chiedendo come cucinare gli shirataki, sappi che è semplice e veloce: sono pronti in pochi minuti e puoi cuocerli in padella, microonde o pentola.

Puoi condirli con gli ingredienti che preferisci: oltre che a quelli scelti in questa ricetta, sul nostro blog puoi trovare tante altre ricette con gli Shirataki, come gli shirataki con salsa di soia e verdure o gli shirataki con funghi e mandorle. Aggiungendo una fonte proteica, come pollo o pesce o tofu, il piatto diventa “quasi“ completo.

Puoi acquistare gli Shirataki Pesoforma, direttamente sul sito Nutrishopping.it, con un semplice click, e nei migliori Supermercati della tua zona.

Procedimento:

Inizia con la preparazione della crema di anacardi. Metti gli anacardi in ammollo in acqua calda per almeno 2 ore. Dopo averli scolati e risciacquati, frullali con circa 100 ml di acqua, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta con un pizzico di sale e, a piacere, un po’ di succo di limone. Metti la crema da parte.

Scola ora gli Shirataki Pesoforma e risciacquali sotto l’acqua corrente per circa un minuto.
Falli cuocere in acqua bollente in una pentola per 2 minuti, poi scolali.

In un’altra padella, scalda un cucchiaino di olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato. Fai soffriggere per un minuto, quindi aggiungi i gamberetti e cuocili per 2-3 minuti, finché non diventeranno rosa.

Aggiungi le zucchine tagliate a rondelle o a julienne e cuoci per 4-5 minuti, fino a quando non diventano morbide (ma senza perdere la loro croccantezza). Regola di sale e pepe.

Unisci gli spaghetti shirataki nella padella con zucchine e gamberetti e aggiungi la crema di anacardi, mescolando bene per amalgamare i sapori. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere tutto più cremoso. Infine, impiatta e guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, a piacere, una spruzzata di succo di limone per un tocco di freschezza.

Gli shirataki per la loro composizione sono molto sazianti, il consiglio se è la prima volta che li assaggi è di consumarli masticandoli molto bene e in quantità inizialmente più contenute.

Buon appetito da Pesoforma!

ico-cal Calorie

315 kcal

Tempo di preparazione

20 minuti

ico-ingredienti Ingredienti per 1 persona

  • 1 confezione di Shirataki Pesoforma (150 gr)
  • 30 g di anacardi
  • 100 ml di acqua
  • Un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di olio d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 100 g di gamberetti
  • 1 zucchina media
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 1 cucchiaino di succo di limone (a scelta)
Iscriviti alla newsletter